Guarda i video e il foto-filmato in coda all’articolo
Da qualche anno a questa parte anche nei cieli dell’Ossola sono comparsi gli aironi cinerini, che, almeno personalmente, non avevo mai notato prima in queste zone.
Ultimamente ne ho scorti molti volteggiare sul Toce nei pressi di Domodossola, ma ne ho incontrati anche più in quota, ai 2300 metri del lago Kastel e del lago del Toggia in alta val Formazza.
Soprattutto in val Vigezzo li vedo spesso planare nel torrente di Gagnone a caccia di trote; qui più volte ho avuto la possibilità di avvicinarmi a pochi metri, riuscendo a fotografarli e filmarli; proprio nei dintorni di Gagnone qualche anno fa ho scoperto che una coppia di aironi aveva costruito il proprio nido, da dove spesso li vedevo spiccare il volo.
Non è raro anche osservarli stazionare sui rami di qualche abete o di qualche pino in centro paese.
Guarda i video e il foto-filmato: