16 marzo 2013
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata, trascorsa finalmente in montagna, tra tanta neve e tanto sole; era ormai tanto tempo che sognavo un giorno come questo, ed oggi, finalmente, ho potuto tornare a “sfogarmi” in montagna. Da Bognanco in auto sono salito su fino all’alpe S.Bernardo, dove ho potuto finalmente calzare le ciaspole ed incamminarmi in mezzo a tanta neve in direzione dell’alpe Monscera. La giornata era spettacolare, con un cielo limpido e tanto, tanto sole. Ben presto ho ritrovato la montagna, la gioia di salire nella neve e lo spettacolo di un paesaggio incantevole.
Dopo aver superato l’alpe Monscera, ho attraversato questi immensi pianori innevati ed ho raggiunto il rifugio Gattascosa, dove mi sono fermato a mangiare un piatto di polenta, gustandomi poi a lungo la meraviglia che mi circondava, prima di rimettermi in cammino per ridiscendere all’alpe S.Bernardo.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 350; tempo di salita: 2 ore; dai parcheggi dell’alpe S.Bernardo imboccare la pista battuta per l’alpe Monscera
Reti cellulari: zona quasi completamente senza copertura; TIM solo in alcuni punti all’alpe S.Bernardo; dall’alpe Monscera reti svizzere; consigliabile avere con sè un telefono satellitare.
Punti di appoggio: Rifugio al Dosso all’alpe Arza, rifugio Gattascosa
Soccorso alpino Bognanco e Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdosssola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607; lo stesso discorso vale se si usa il telefono satellitare, con cui non si possono comporre i numeri brevi
Guarda il video e il foto-filmato: