Alpe Veglia (settembre 2015)

Alpe Veglia

9 settembre 2015

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

Piantina Veglia

Splendida giornata trascorsa in montagna con una nuova bella camminata, che ci ha riportato in quel paradiso che è l’alpe Veglia. Dopo aver lasciato l’auto al parcheggio di Ponte Campo, poco oltre San Domenico, ci siamo incamminati, cominciando a risalire la ripida gippabile per l’alpe Veglia, guadagnando ben presto quota.

 

 

Alpe Veglia

Abbiamo impiegato solo un’oretta per arrivare all’imbocco della splendida piana di Veglia, ritrovandoci in un ambiente e in un paesaggio indescrivibili. Abbiamo attraversato tutto questo pianoro meraviglioso per fermarci all’alberghetto La Fonte, dove all’aperto ci siamo mangiati un buon piatto di polenta, al tepore del sole, al cospetto dello spettacolo di quelle immense praterie. A metà pomeriggio ci siamo quindi incamminati sulla via del ritorno, passando questa volta sotto il rifugio Città di Arona; ci siamo lasciati alle spalle l’anfiteatro di Veglia ed abbiamo cominciato a scendere verso Ponte Campo.

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita:  m. 400; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza. Dal parcheggio di Ponte Campo imboccare la pista gippabile per l’alpe Veglia;

Reti cellulari: fino alla Cappella del Groppallo: Vodafone, Tim; oltre:  solo linea Tim.

Punti di appoggio: rifugio Città di Arona, Albergo La Fonte, Albergo Lepontino

Soccorso alpino Varzo e Soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) a Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.