18 novembre 2015
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Oggi ho potuto fare un’altra bella camminata in montagna, approfittando di questo interminabile periodo di bel tempo e clima eccezionalmente caldo: anche oggi infatti è stata un’altra splendida giornata di sole, anche se in quota è stata disturbata da un vento piuttosto freddo. In auto ho raggiunto il parcheggio dell’alpe Devero, da dove mi sono incamminato, con meta i Piani della Rossa, splendida conca ad oltre 2000 metri di quota tra le rocce, a picco sotto la punta della Rossa.
Dopo aver risalito il ripido sentiero, sono arrivato ai Piani della Rossa, trovando riparo dal vento a ridosso dell’enorme caratteristico masso che si trova proprio al centro della conca. Qui ho mangiato al sacco e ben presto ho anche passato un bel po’ di tempo in compagnia di uno splendido camoscio, spuntato poco sopra dalle rocce che scendono dalla Punta Fizzi e che è rimasto per tutto il tempo a poca distanza da me; ovvio che ne ho approfittato per riprenderlo a più non posso con la videocamera.
Ma le sorprese oggi non erano ancora finite: quando mi stavo preparando per iniziare la discesa verso la piana di Devero, ho avvistato vicinissimo anche un enorme stambecco (poco prima per due volte ho sentito il suo caratteristico fischio, senza riuscire ad identificarlo tra i massi e le rocce). Per lungo tempo l’ho osservato e ripreso con la videocamera mentre tranquillamente risaliva il costone sotto la punta della Rossa.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 420; tempo di salita: 1 ora e mezza; dai parcheggi si attraversa tutta la piana in direzione del rifugio Castiglioni; poco prima del rifugio si prende la gippabile che sale all’alpe Vallaro, deviando poco sopra sulla sinistra per il Passo della Rossa
Reti cellulari: Vodafone, TIM
Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo
Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: