Guarda i video in coda all’articolo
I caprioli sono certamente animali selvatici tra i più comuni; negli ultimi tempi è facile incontrarli addirittura nei pressi di centri abitati e nelle campagne della pianura, ma personalmente provo comunque sempre una grande emozione se mi capita di avvistarne qualcuno. Anche la val Vigezzo è abitata da numerosi caprioli, che spesso si incontrano nei boschi. Io trascorro lunghi periodi in ogni stagione dell’anno a Gagnone, minuscola e caratteristica frazione di Druogno, ed anche qui spesso mi capita di avvistarne attorno al paese.
In particolare i caprioli frequentano il greto del torrente che attraversa il paese, dove si nascondono tra l’erba, spingendosi spesso fin quasi al ponte in centro paese; dal balcone di casa, che si affaccia direttamente sul torrente ed i prati circostanti, posso così tranquillamente osservarli per lunghi periodi.
Un’altra zona dove spesso li incontro sono i prati, circondati da qualche boschetto, subito dopo le ultime case del paese, a ridosso della ferrovia. Qui tante volte mi apposto tra gli alberi al crepuscolo e quasi sempre li vedo uscire dal bosco e fermarsi a lungo nei prati a brucare l’erba; riesco a rimanere immobile, per cui tante volte i caprioli, non accorgendosi della mia presenza, si avvicinano a me fino a pochi metri di distanza: davvero una bella emozione!
Guarda i video: