10 aprile 2017
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata, trascorsa in montagna, tra tanta neve e un sole quasi estivo: oggi sono tornato in Alta val Formazza per un’altra ciaspolata sulla neve, la classica salita dal villaggio walser di Riale al rifugio Maria Luisa e al vicino lago Toggia.
A Riale si scia ancora sulla pista di fondo, anche se la neve comincia a dare i primi segni di disgelo, soprattutto sul versante est, dove è ridotta solo a chiazze. Dopo aver calzato le ciaspole ho cominciato a salire in direzione del rifugio Maria Luisa, in un paesaggio splendido; dopo una bella camminata ho quindi raggiunto il rifugio, ancora semisepolto nella neve, fermandomi nei pressi per mangiare al sacco.
Poco più tardi sono risalito al vicino lago Toggia, ancora completamente ghiacciato, e qui mi sono fermato a lungo per gustarmi quel paesaggio indescrivibile, prima di iniziare la discesa verso Riale.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 460; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la pista battuta per il rifugio Maria Luisa
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: