Cima Trubbio in val Vigezzo (agosto 2022)

Cima Trubbio in val Vigezzo (agosto 2022)

1 agosto 2022

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

La Cima Trubbio è una delle tante vette panoramiche della val Vigezzo, di altezza non molto elevata, ma che offre un panorama superbo a 360 gradi. Non presenta alcuna difficoltà tecnica, se si eccettua la notevole pendenza dei suoi crinali erbosi. Tre sono le vie di salita: la classica, che dalla Piana di Vigezzo punta direttamente alla cima risalendo i ripidi pendii. Una seconda via parte dalla bocchetta di Moino lungo tutta la cresta. Oggi io invece ho scelto una terza via, più lunga, ma a mio parere più gratificante, che passa dalla Colma di Craveggia e risale tutto lo splendido anfiteatro di alpeggi e pascoli. Con la funivia ho raggiunto la Piana di Vigezzo, da dove mi sono incamminato, imboccando il bel sentiero pianeggiante nel fitto delle pinete, che in breve mi ha portato appunto alla Colma di Craveggia.

Da qui ho iniziato a risalire l’ampio anfiteatro di pascoli e lariceti in direzione della Bocchetta della Cima (o Bocchetta del Rosario). Superato l’ultimo lariceto è stato subìto pieno sole, cocente, anche se una leggera brezza fresca alleviava il senso di calura. Una volta giunto al bivio sotto la cresta che congiunge la Cima Trubbio con la Bocchetta della Cima ho imboccato il bel sentiero quasi pianeggiante che sulla sinistra conduce fino al crinale erboso che scende dalla vetta. Da qui ho iniziato la faticosa salita di questo ripido versante erboso, cercando di diminuire la pendenza con tante traverse a zig-zag, finché ho finalmente raggiunto la vetta. Qui mi sono concesso una lunga sosta, mangiando al sacco e gustandomi un panorama superbo a 360 gradi (nella foschia si vedeva anche la Grigna), anche se purtroppo il Monte Rosa e tutti i 4000 metri che lo circondano erano coperti da nuvole basse. A metà pomeriggio ho quindi iniziato la discesa per rientrare alla Piana di Vigezzo, percorrendo stavolta la via classica e diretta, molto più breve, anche se ripidissima.

 

Informazioni utili

Dislivello di salita: m. 320; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza/2 ore; dalla Piana di Vigezzo, che si raggiunge in funivia, si imbocca il sentiero pianeggiante a destra per la Colma di Craveggia.

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Soccorso alpino val Vigezzo; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

 

Un commento su “Cima Trubbio in val Vigezzo (agosto 2022)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.