11 ottobre 2009
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Ritorno in montagna, con un’altra bella camminata in alta Val Formazza, tra i colori dell’autunno, ma con un clima ancora quasi estivo. In auto siamo risaliti fino a Riale, da dove ci siamo incamminati lungo la strada sterrata che porta al rifugio Maria Luisa. La giornata era splendida e tersa, ma a tratti ha soffiato un po’ di vento freddo; aria fredda nelle zone d’ombra, ma sole ancora caldo. Abbiamo quindi raggiunto la biforcazione per il lago Kastel, poco prima del rifugio, e qui ci siamo fermati a mangiare al sacco, tra i pascoli ormai colorati d’autunno. Più tardi abbiamo ripreso la marcia per salire al vicino, splendido lago Kastel, dove siamo giunti in un quarto d’ora e dove ci siamo fermati un poco a gustarci quel paesaggio meraviglioso; sulla cresta del Basodino, sopra di noi, una spruzzata di neve fresca.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 485; tempo di percorrenza: 2 ore/2 ore e mezza; dal villaggio di Riale si risale la pista per il rifugio Maria Luisa.
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: