15 giugno 2012
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Anche oggi ho trascorso una splendida giornata in montagna, anche stavolta in Val Formazza e ancora tra tanta neve. In auto ho risalito la val Formazza fino a Riale; solo un mese e mezzo fa la neve era ancora abbondante e un mese fa aveva nevicato ancora, mentre oggi ho ritrovato questo luogo incantevole ormai in piena veste estiva, con il verde dei prati e dei pascoli che pareva velluto; poco sopra, invece, la neve a grandi chiazze è ancora presente, ed anche oggi, infatti, mi sono poi ritrovato ancora in piena atmosfera quasi invernale. Mi sono così incamminato lungo la stradina sterrata che sale al rifugio Maria Luisa. Come spesso accade in questa stagione, appena ho “scollinato” dopo l’ultimo tornante mi sono ritrovato in un paesaggio completamente diverso, con tanta neve ancora e varie chiazze di prati in fiore che cominciano a farsi largo, come in pieno disgelo. Ho raggiunto così il rifugio Maria Luisa e poco dopo il vicino lago Toggia, ancora quasi completamente ghiacciato, in un paesaggio indescrivibile.
La mia intenzione era di proseguire per raggiungere il passo S.Giacomo, ma ho subito dovuto rinunciare a questo programma; la neve infatti è ancora molto alta ed abbondante (ci vorrebbero gli sci), ma soprattutto precipita ripida nelle acque ghiacciate del lago, per cui è molto pericoloso avventurarsi. Così ho invece attraversato la diga per percorrere quello splendido altopiano che arriva al lago Kastel, uno dei luoghi per me più belli in assoluto. Anche qui la neve era ovunque, e solo qua e là cominciavano ad affiorare le prime zone erbose. Ho così lasciato il lago Toggia, incamminandomi nella neve per raggiungere anche il lago Kastel, anch’esso ancora quasi completamente ghiacciato.
Mi sono fermato “a pelo d’acqua” per mangiare al sacco e poi per un lungo periodo a gustarmi quel paesaggio fantastico. Solo a metà pomeriggio ho ripreso la marcia per ridiscendere a Riale, lasciandomi alle spalle a malincuore tutta quella meraviglia.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 485; tempo di percorrenza: 2 ore/2 ore e mezza; dal villaggio di Riale si risale la pista battuta per il rifugio Maria Luisa.
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: