26 aprile 2018
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Dopo i primi timidi segnali di marzo, è invece aprile il mese che con più decisione in Ossola segna l’uscita dall’inverno, almeno alle medie quote. Più in alto è ancora pieno inverno, la neve è ancora abbondante e lassù l’inverno se ne va solo a giugno. Emblematica è la conca di Riale, in alta val Formazza, dove a 1700 metri di quota a tutt’oggi ci sono ancora quasi 2 metri di neve e dove personalmente mi è capitato di sciare ancora sulla pista di fondo ai primi di maggio.
L’atmosfera che si respira in aprile a media quota in Ossola ha sempre esercitato su di me un fascino particolare, con l’ultima neve ancora presente a grandi chiazze ed il primo verde intenso dei boschi, che offrono uno splendido contrasto di colori.
In particolare mi piace sempre salire nella splendida val Loana o in alpe Campra in val Vigezzo, dove riesco sempre a gustarmi lo spettacolo del primo verde della primavera che si insinua tra il bianco della neve, mentre i camosci scorazzano sugli ultimi nevai, come sono riuscito a documentare nei video che si possono vedere in coda a questo articolo.
Guarda il video e il foto-filmato: