Prima neve al rifugio Maria Luisa (novembre 2017)

Rifugio Maria Luisa

20 novembre 2017

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

Le prime nevicate della stagione hanno già imbiancato l’alta Val Formazza, e questo per me è sempre un richiamo irresistibile per calpestare finalmente la prima neve; ecco perchè sono subito tornato quassù con l’obiettivo di salire ai 2157 metri del rifugio Maria Luisa.

riale

Dapprima ho valutato bene il tracciato, per salire in tutta sicurezza: la neve caduta non è abbondante e le roccette che sovrastano la prima parte del percorso non presentano rischi di distacco di valanghe. Infatti questa bellissima salita, che sembrerebbe del tutto facile, se la neve è abbondante presenta invece alcune insidie, da valutare sempre con attenzione.

piantina-maria-luisa

Dalla splendida conca di Riale, dove a metà novembre già si scia sulla pista di fondo, comincio a risalire la strada sterrata verso il rifugio Maria Luisa; la neve non è particolarmente alta, solo una ventina di centimetri e farinosa, per cui non ho nemmeno calzato le ciaspole, anche se poi più in quota ho rimpianto di non averle portate.

Finalmente mi ritrovavo in questa magica atmosfera, con tanta neve e tanto sole; purtroppo c’era un po’ di vento, che ho poi trovato molto forte nel tratto conclusivo verso il rifugio, dove spesso provocava anche un po’ di tormenta, sollevando la neve.

In questo ultimo tratto verso il rifugio mi sono trovato dinanzi uno splendido manto di neve intatta: paesaggio superbo, ma gran fatica per tracciarmi la strada, sprofondando ad ogni passo fino alle ginocchia; qui avrei voluto avere con me le ciaspole!

rifugio-maria-luisa

Raggiunto il rifugio Maria Luisa in un paesaggio incantevole, ho trovato riparo dal vento nel locale invernale.

Quando il vento concedeva qualche tregua ho trascorso lunghi periodi ad ammirare il paesaggio superbo che mi circondava, le dentate e scintillanti vette dell’alta Formazza, immerso in un profondo silenzio.

Poi ho affrontato nuovamente vento e tormenta per rientrare a valle; il sole verso il tramonto allungava le ombre e decorava la neve con tinte rosate.

Questa mia nuova splendida avventura in montagna si è così conclusa a Riale in un limpido crepuscolo.

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 420; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la pista battuta per il rifugio Maria Luisa

Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.

Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia

Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.