Rifugio Crosta all’alpe Solcio (giugno 2011)

Rifugio Crosta

12 giugno 2011

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Approfittando di un leggero miglioramento del tempo (per oggi le previsioni erano buone), oggi abbiamo potuto fare una bella camminata in montagna nella zona di S.Domenico, da dove siamo saliti al rifugio Crosta all’alpe Soglio, punto di partenza per la salita al Cistella. Già qualche anno fa avevamo tentato questa salita, ma avevamo raggiunto solo l’alpe Moiero, dove avevamo dovuto oltrepassare una enorme valanga, spingendoci poi fino all’alpe Balzo. La giornata era abbastanza bella, ma già accennava a guastarsi: cielo limpido di primo mattino, ma ora già si vedevano varie nuvolaglie. Fino al rifugio comunque abbiamo avuto sempre un bel sole, ma poi il cielo si è coperto quasi del tutto, per essere definitivamente coperto verso sera. Da S.Domenico abbiamo raggiunto in breve lo splendido Bosco delle Fate, e da qui abbiamo cominciato a risalire la ripida stradina, oltrepassando l’alpe Dorcia e raggiungendo l’alpe Moiero. Abbiamo ritrovato così questi splendidi luoghi, immersi nel verde e nel silenzio, tra i fiori. Dall’alpe Moiero, sempre lungo una pista sterrata molto ben tenuta, abbiamo cominciato la lunga traversata sotto i bastioni del Cistella verso il rifugio Crosta, camminando tra splendidi lariceti e vaste distese di rododendri in fiore. Abbiamo oltrepassato anche l’alpe Coatè, finchè abbiamo raggiunto il rifugio Crosta, dove ci siamo fermati a mangiare al sacco su uno dei tavolini all’esterno. Purtroppo il panorama era limitato da densi nuvoloni che aleggiavano sopra di noi, ricoprendo il Cistella e sullo sfondo le cime della Vigezzo. Abbiamo allora deciso di ripartire presto per il rientro, ripercorrendo al contrario questo splendido percorso; siamo passati ancora dall’alpe Balzo, e dall’alpe Moiero, finchè abbiamo raggiunto la nostra auto a S.Domenico.

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 420; tempo di salita: 2 ore e mezza/3 ore. All’imbocco di S.Domenico prendere a destra il sentiero pianeggiante per il Bosco delle Fate, dove si interseca la pista forestale (per buona parte asfaltata) per l’alpe Balzo e il rifugio Crosta (per raggiungere il rifugio Crosta vi sono altri due itinerari di salita, uno da Maulone e l’altro da Dreuza

Reti cellulari: Vodafone, Tim;

Punti di appoggio: rifugio Crosta (aperto tutto l’anno)

Soccorso alpino Varzo e Soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) a Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.