Rifugio Gattascosa in alta val Bognanco (settembre 2010)

Rifugio Gattascosa

14 settembre 2010

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina Gattascosa

Oggi siamo tornati in montagna, con una bella camminata in alta val Bognanco, fino al rifugio Gattascosa. In auto siamo saliti da Bognanco su fino all’alpe S.Bernardo. Il tempo era ancora bello, anche se il cielo spesso è stato velato. Dalle splendide foreste di abeti dell’alpe S.Bernardo (dove a darci il benvenuto c’era un simpatico scoiattolo) ci siamo così incamminati, cominciando a risalire verso l’alpe Arza e l’alpe Monscera, ritrovandoci in mezzo a queste immense praterie alpine.

Alpe Monscera

Dall’alpe Monscera abbiamo quindi proseguito verso il rifugio Gattascosa, trovando ad attenderci un ottimo piatto di polenta con salsicce e spezzatini. Nel pomeriggio siamo quindi ripartiti per ritornare all’alpe S.Bernardo; all’alpe Monscera abbiamo incontrato nientemeno che un ermellino, che poi si è nascosto tra i sassi.

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 350; tempo di salita: 2 ore; dai parcheggi dell’alpe S.Bernardo imboccare la gippabile per l’alpe Monscera

Reti cellulari: zona quasi completamente senza copertura; TIM solo in alcuni punti all’alpe S.Bernardo; dall’alpe Monscera reti svizzere; consigliabile avere con sè un telefono satellitare.

Punti di appoggio: Rifugio al Dosso all’alpe Arza, rifugio Gattascosa

Soccorso alpino Bognanco e Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdosssola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607; lo stesso discorso vale se si usa il telefono satellitare, con cui non si possono comporre i numeri brevi

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.