14 maggio 2019
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata trascorsa in montagna, in alta val Formazza, con un’altra ciaspolata, forse l’ultima della stagione, ancora tra tanta neve, nonostante ormai siamo a metà maggio. Dopo aver raggiunto in auto il villaggio di Riale, abbiamo subito calzato le ciaspole e ci siamo incamminati per salire al rifugio Maria Luisa. La neve quassù è ancora abbondante, se la pista di fondo venisse battuta si potrebbe ancora tranquillamente sciare a metà maggio. Purtroppo c’era ancora un po’ di vento gelido e fastidioso, ma poi per buona parte della salita è quasi scomparso, visto che ci trovavamo in una zona riparata.
La salita anche oggi si è svolta in un ambiente spettacolare con neve abbondante e tanto sole. In alto al costone, quando abbiamo cominciato ad addentrarci nella val Toggia, abbiamo ritrovato il vento, quassù ad oltre 2000 metri di quota molto forte e gelido. Abbiamo quindi raggiunto il rifugio Maria Luisa, letteralmente sepolto sotto tre metri di neve. Per fortuna abbiamo trovato un posto al riparo dal vento e qui ci siamo fermati nella neve per mangiare al sacco e gustarci quel paesaggio fantastico.
Più tardi ho raggiunto anche il vicino lago Toggia, ancora completamente ghiacciato, ma il vento era troppo forte, per cui ho fatto rapidamente ritorno al rifugio. Verso metà pomeriggio abbiamo quindi iniziato il rientro a valle per ridiscendere a Riale.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 460; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la pista battuta per il rifugio Maria Luisa
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: