4 giugno 2009
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Ancora una splendida camminata in montagna oggi, con salita da Riale al rifugio Maria Luisa, pestando ancora tanta e tanta neve, nonostante siamo ormai praticamente in estate. La mattinata era ancora splendida, mentre il cielo in alta Formazza purtroppo era coperto da un esteso banco nuvoloso. Al nostro arrivo a Riale c’erano solo 11 gradi e soffiava anche un vento freddo. La neve, abbondantissima fino a poco fa, è ridotta ormai solo a grandi chiazze (solo un mese fa c’erano ancora 2 metri di neve!); non abbiamo calzato le ciaspole, che avevamo con noi, proprio perché la neve non era uniforme, ma una volta giunti agli ultimi tornanti, all’imbocco della vallata del Toggia, sarebbero state utili, visto che da quella quota abbiamo ritrovato l’inverno, con tanta neve che ricopre ancora ogni cosa. Solo qua e là qualche minima zona senza neve, dove correvano decine di marmotte.
Da Riale ci siamo così incamminati, salendo lentamente sulla neve in direzione del rifugio Maria Luisa; dopo averlo raggiunto ci siamo sistemati sul retro del rifugio, al riparo dal vento, per mangiare al sacco. Vicino a noi è poi comparsa sulla neve addirittura una volpe, a caccia di marmotte: non avrei mai pensato di trovarla a queste quote. Più tardi ho proseguito nella neve per raggiungere il lago Toggia, ancora gelato quasi completamente. Intanto le nuvole cominciavano ad aprirsi, si è rivisto il sole e il tempo finalmente è tornato quasi sereno anche quassù. Più tardi ci siamo rimessi in marcia per ridiscendere a Riale; durante la discesa siamo stati sorvolati da una splendida aquila, che volava bassa, e che in un attimo si è alzata altissima per raggiungerne un’altra sopra di noi.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 460; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la gippabile per il rifugio Maria Luisa
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: