Salita con le ciaspole al rifugio Maria Luisa (dicembre 2011)

Rifugio Maria Luisa

8 dicembre 2011

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

piantina-maria-luisa

Splendida giornata, trascorsa finalmente tra tanta neve in alta val Formazza, con la prima ciaspolata della stagione, in una giornata limpida e tersa. La neve quest’anno manca ovunque, tranne che in Formazza, dove ha nevicato fino a ieri sera. E’ stato incredibile imboccare a valle la galleria elicoidale delle Casse, in un paesaggio ancora brullo e spoglio, senza la minima traccia di neve e sbucare invece dalla galleria a monte e ritrovarsi in un paesaggio fantastico, con tanto sole e tanta neve, che imbiancava anche le strade. E appunto su strade completamente innevate sono risalito alla Cascata del Toce e su fino a Riale, dove la neve già raggiunge il mezzo metro di altezza.

Riale

Ho subito calzato le ciaspole e ho cominciato a risalire in direzione del rifugio Maria Luisa, in un ambiente fantastico e con neve farinosa; solo ogni tanto incontravo la traccia di uno sci alpinista, mentre spesso camminavo in una splendida neve fresca.

Alta Val Formazza

Al termine della salita mi sono fermato nella neve per mangiare al sacco, prima di iniziare la discesa verso Riale. Il sole era addirittura tiepido, ma appena è tramontato dietro il Corno di Nefelgiù l’aria si è fatta di colpo gelida e la temperatura è scesa velocemente sotto zero.

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 420; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la pista battuta per il rifugio Maria Luisa

Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.

Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia

Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.