12 marzo 2016
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
L’inverno che si sta concludendo passerà alla storia per essere stato molto avaro di neve quassù in Ossola; ho dovuto attendere addirittura il mese di marzo per poter finalmente calzare le ciaspole per una nuova, bella camminata sulla neve; solo negli ultimi giorni infatti è arrivata la prima, vera e copiosa nevicata della stagione, ed io ne ho subito approfittato per tornare oggi ai 2000 metri del rifugio Gattascosa, in alta val Bognanco.
Sono salito in auto fino all’alpe S.Bernardo, da dove appunto è iniziata questa bella escursione. La neve è abbondante e il paesaggio splendido. Con le ciaspole ai piedi, ho cominciato a risalire verso il rifugio Gattascosa, attraversando dapprima la splendida foresta di abeti e sbucando poi negli immensi spazi innevati dell’alpe Monscera, rituffandomi in questo splendido paesaggio di alta montagna.
Sono sempre affascinato, tutte le volte che torno quassù, dalla fitta foresta di abeti, che con la neve assume un aspetto fiabesco. Quando poi con la neve raggiungo gli “spazi infiniti” più in alto, al Monscera, mi sembra veramente di ritrovarmi in un mondo fantastico.
Dopo una bella salita ho raggiunto finalmente il rifugio Gattascosa, nel mezzo di questo autentico paradiso bianco. Mi sono sistemato in una delle varie “buche” nella neve che il gestore del rifugio aveva scavato per dissotterrare i tavoli in pietra e qui, al tepore del sole, ho mangiato un buon piatto di polenta. Dopo essermi gustato a lungo quel paesaggio superbo, un po’ a malincuore mi sono rimesso in marcia sulla via del ritorno: non vorresti mai lasciare questi luoghi, ma porti sempre con te il ricordo di un’altra splendida giornata trascorsa in montagna.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 350; tempo di salita: 2 ore; dai parcheggi dell’alpe S.Bernardo imboccare la pista battuta per l’alpe Monscera
Reti cellulari: zona quasi completamente senza copertura; TIM solo in alcuni punti all’alpe S.Bernardo; dall’alpe Monscera reti svizzere; consigliabile avere con sè un telefono satellitare.
Punti di appoggio: Rifugio al Dosso all’alpe Arza, rifugio Gattascosa
Soccorso alpino Bognanco e Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdosssola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607; lo stesso discorso vale se si usa il telefono satellitare, con cui non si possono comporre i numeri brevi
Guarda il video e il foto-filmato: