14 settembre 2012
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata, trascorsa con una nuova camminata in montagna, con ritorno dopo qualche tempo in alpe Veglia. La giornata era tersa e limpida, con tanto sole, e questo ha dato un tocco in più alla camminata. Purtroppo in alpe Veglia abbiamo trovato però un forte vento freddo. In auto abbiamo raggiunto il parcheggio al termine della strada a Ponte Campo, da dove ci siamo incamminati lungo la ripida gippabile che sale appunto in Veglia, in un paesaggio meraviglioso.
Alla fine della salita siamo “sbucati” in questo incantevole altopiano; sopra di noi le cime che contornano l’alpe Veglia erano bianche di neve della prima nevicata della stagione, che proprio ieri è caduta anche qui in Veglia, imbiancando ogni cosa. Abbiamo quindi attraversato queste splendide praterie alpine per fermarci all’alberghetto Lepontino, dove abbiamo pranzato ovviamente a base di polenta. Nel pomeriggio ci siamo fermati un poco in mezzo ai pascoli per gustarci il paesaggio ed il sole, finchè a malincuore siamo ripartiti per ridiscendere a S.Domenico. Durante la discesa, quasi all’uscita della gola, abbiamo visto sul versante opposto tre camosci correre a perdifiato sul pendio ripidissimo.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 400; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza. Dal parcheggio di Ponte Campo imboccare la pista gippabile per l’alpe Veglia;
Reti cellulari: fino alla Cappella del Groppallo: Vodafone, Tim; oltre: solo linea Tim.
Punti di appoggio: rifugio Città di Arona, Albergo La Fonte, Albergo Lepontino
Soccorso alpino Varzo e Soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) a Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: