9 luglio 2021
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Finalmente, dopo le ultime giornate di maltempo, come previsto oggi è tornato il sole, ed io ne ho subito approfittato per tornare in montagna con una bella camminata in alpe Devero. In una tersa mattinata di sole, mi aspettava addirittura la neve, caduta ieri, che imbiancava tutte le cime attorno. Soffiava poi a tratti un vento freddo, e per tutta la mattinata il clima non era certo di luglio. Nel pomeriggio, invece, il vento è calato e la temperatura si è così rialzata. Da Devero mi sono incamminato, cominciando a risalire nel fitto dei larici il sentiero in direzione di Corte d’Ardui, da dove ho proseguito la salita verso l’alpe Sangiatto.
I colori e il paesaggio oggi erano fantastici, con la neve fresca sulle cime, che faceva da contorno. Dalle baite di Sangiatto ho proseguito ancora per raggiungere in breve lo splendido lago superiore, un vero incanto, dove mi sono fermato a lungo per mangiare al sacco e gustarmi quello spettacolo in cui ero immerso. Quindi mi sono rimesso in cammino con l’intenzione di percorrere un tratto della traversata del Grande Est di Devero. Dopo essere ridisceso all’alpe Sangiatto ho così proseguito in direzione dell’alpe Corte Corbernas, un’immensa conca prativa che mi ha sempre affascinato, oggi più che mai verdeggiante e spettacolare. Ho quindi proseguito questa splendida traversata, immerso in questi luoghi incantevoli e solitari, mentre sotto di me a tratti si cominciava a vedere il lago di Codelago. Ho quindi raggiunto la conca dell’alpe Della Valle, da dove sono ridisceso al lago di Codelago e da qui a quel gioiellino che è Crampiolo, prima di far rientro alla piana di Devero.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 400; tempo di salita: 1 ora e mezza all’alpe Sangiatto, 30 minuti all’alpe Corte Corbernas, 45 minuti all’alpe della Valle. Dal parcheggio superiore dell’alpe Devero, si oltrepassa la sbarra e si risale la breve salita che porta all’imbocco della piana di Devero; si oltrepassa il ponticello e si imbocca il sentiero subito dopo sulla destra (cartelli indicatori)
Reti cellulari: Vodafone, TIM
Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo
Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: