Con le ciaspole al lago Kastel (gennaio 2020)

Con le ciaspole al lago Kastel (gennaio 2020)

14 gennaio 2020

Guarda il video ed il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina lago Kastel

Finalmente oggi ho potuto tornare in montagna per una prima ciaspolata sulla neve; in auto sono salito in alta val Formazza fino a Riale in un paesaggio fantastico, con un’impressionante quantità di neve. Lo spessore del manto bianco è di ben 2 metri e mezzo ed arrivando in auto si ha proprio l’impressione di muoversi in trincea, contornati da muri altissimi di neve. Ho quindi inforcato le ciaspole e mi sono incamminato per salire verso il rifugio Maria Luisa.

Alta Val Formazza

Anche oggi la giornata era splendida, ma l’aria gelida, ed anche al sole il freddo si faceva sentire. Sono salito nella neve fermandomi spesso per gustarmi quel paesaggio splendido che mi circondava ed ovviamente per scattare foto e fare numerose riprese con la videocamera. Attorno a mezzogiorno ho raggiunto il bivio per il lago Kastel, poco prima del rifugio, ed ho deciso di salire fin lassù per raggiungere il lago. Già la vasta piana tra il lago Toggia e il lago Kastel mi ha sempre affascinato, ma vederla oggi in veste invernale è stato veramente un’emozione.

In breve ho quindi raggiunto il lago, completamente ghiacciato e sepolto sotto metri di neve. Qui mi sono fermato per mangiare al sacco, immerso in quel profondo silenzio e in quel paesaggio fantastico. Dopo questa lunga sosta ho quindi lasciato a malincuore il lago Kastel e sono ridisceso al rifugio Maria Luisa. Il tempo ancora per qualche foto ed ho iniziato la discesa per ritornare a Riale, dove sono arrivato alle prime luci del crepuscolo.

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 485; tempo di percorrenza: 2 ore/2 ore e mezza; dal villaggio di Riale si risale la pista battuta per il rifugio Maria Luisa.

Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.

Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia

Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.