Salita con le ciaspole in alpe Campra in val Vigezzo (marzo 2009)

Alpe Campra

21 marzo 2009

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina alpe Campra

Splendida camminata con le ciaspole nel primo giorno di primavera, con salita in alpe Campra, dove sembrava di essere a 4000 metri dalla gran quantità di neve che c’era e per il paesaggio indescrivibile con un sole accecante. Alla Crotta, subito fuori dal paesino di Orcesco (dove la neve raggiunge ancora almeno il metro di altezza), ho così inforcato le ciaspole ed ho iniziato la salita nel bosco.

 

 

 

Alpe Campra

In Campra, in un paesaggio spettacoloso, sono giunto dopo una bella camminata e mi sono fermato a lungo, mangiando al sacco e gustandomi il caldo del sole. La neve è incredibilmente alta: le baite spuntano solo con parte del tetto, ed io mi sono anche divertito a camminarci sopra con le ciaspole. Camminata davvero indimenticabile.

 

 

Informazioni utili

Dislivello di salita: m. 550; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza/2 ore; si attraversa il villaggio di Orcesco, si oltrepassa un ponticello che si incontra subito dopo e si risale il prato della Crotta (cartello indicatore), sulla cui sommità inizia la mulattiera. Pista solitamente ben tracciata.

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Soccorso alpino val Vigezzo; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.