Aprile con le ciaspole in val Loana (val Vigezzo)(aprile 2014)

Val Loana

18 aprile 2014

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

piantina-patqueso-loana

Ormai alle soglie di maggio ho potuto farmi quest’oggi una nuova camminata sulla neve con le ciaspole in val Loana, dove sono salito in auto. Come spesso accade in primavera, fino all’altezza della val di Basso, all’alpe Patqueso, non c’era ormai più neve, poi d’improvviso la neve è comparsa abbondante ai lati della strada; lo spazzaneve l’aveva sgomberata per un tratto, ma poi una muraglia di neve di oltre un metro la bloccava, obbligandomi a lasciare l’auto e proseguire appunto con le ciaspole.

 

 

Val Loana

Così, dopo un periodo di caldo quasi estivo in città, mi sono ritrovato improvvisamente in pieno inverno, in mezzo ad un sacco di neve in un paesaggio splendido. Con le ciaspole ho percorso l’ultimo tratto di strada e poi tutta la splendida piana di Fondighebbi, sepolta dalla neve e immersa in un profondo silenzio, per giungere in prossimità dell’alpe Loana.

 

 

Informazioni utili

Reti cellulari: nessuna, zona completamente senza campo, utile avere con sè un telefono satellitare

Punti di appoggio: agriturismo Besana all’alpe Le Cascine (chiuso nella stagione invernale)

Soccorso alpino: usare un telefono satellitare, chiamando direttamente la sede del soccorso alpino della Val Vigezzo: tel. +039 335 772 8758;  oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +039 0324 243607  (con il telefono satellitare non si possono comporre i numeri brevi)

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.