Con le ciaspole in alpe Campra in val Vigezzo (dicembre 2009)

Alpe Campra

6 dicembre 2009

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina alpe CampraQuesta mattina sono partito per farmi la prima ciaspolata della stagione, tornando in Campra in mezzo ad un sacco di neve splendida e farinosa. Da Gagnone ho raggiunto in pochi minuti la Crotta di Orcesco, dove ho calzato subito le ciaspole ed ho iniziato la salita in un bosco incantato verso l’alpe Campra. La camminata è stata un po’ rovinata dalla sgradita scoperta di una nuova pista forestale che stanno tracciando a beneficio dei soliti pochi intimi, certamente proseguimento di quella già aperta qualche anno fa nel bosco fino alla valle Antoliva, e che sale in direzione di Campra, ennesimo scempio di un bosco fantastico che stanno letteralmente sventrando. Man mano che salivo la neve aumentava di spessore e si faceva soffice e farinosa, dando al bosco un aspetto meraviglioso. In Campra sono giunto in un paesaggio di fiaba, con la neve che ricopriva ogni cosa con un manto di un buon metro di spessore. Quassù ho mangiato al sacco e mi sono gustato a lungo quel silenzio profondo. Lontanissimo, in fondo alla valle Antoliva, ho anche scorto un camoscio che camminava nella neve.

 

Informazioni utili

Dislivello di salita: m. 550; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza/2 ore; si attraversa il villaggio di Orcesco, si oltrepassa un ponticello che si incontra subito dopo e si risale il prato della Crotta (cartello indicatore), sulla cui sommità inizia la mulattiera. Pista solitamente ben tracciata

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Soccorso alpino val Vigezzo; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Un commento su “Con le ciaspole in alpe Campra in val Vigezzo (dicembre 2009)

  • 19 Novembre 2018 in 22:40
    Permalink

    Molto bello il video e i paesaggi. Mi piace molto la Val Vigezzo!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.