16 dicembre 2021
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Oggi ho trascorso una bella giornata sulla neve, tornndo in montagna con la prima ciaspolata della stagione in alta val Formazza. La giornata era splendida, con un clima addirittura primaverile qui in quota; un’aria deliziosamente tiepida ed un sole caldo mi hanno accompagnato in questa nuova avventura; soltanto per un breve periodo, in alto al costone ed addentrandomi verso il rifugio Maria Luisa, si è alzato un vento freddo, che poi si è placato ben presto. Mi sono così incamminato, ciaspole ai piedi, lungo la pista che sale al rifugio Maria Luisa. Qui a Riale è addirittura dalla fine di ottobre che si scia sulla pista di fondo, ma sinceramente la neve è davvero ancora molto poca, e questa è stata per me oggi una sorpresa negativa. Nonostante il clima primaverile, la salita si è svolta su neve molto dura e a tratti ghiacciata. All’ultimo tornante mi sono fermato per mangiarmi un panino e gustarmi il tepore del sole, prima di riprendere la salita, addentrandomi nella vallata in direzione del rifugio Maria Luisa, che ho raggiunto in una mezzoretta. Breve sosta per fare qualche ripresa con la videocamera, prima di iniziare la discesa verso Riale, dove sono arrivato in un limpido crepuscolo.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 420; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la pista tracciata per il rifugio Maria Luisa
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: