20 agosto 2012
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Nuova bella camminata in montagna quest’oggi, quando siamo tornati in alta val Bognanco; l’intenzione era di salire con la jeep lungo la pista fuoristrada fino all’alpe Monscera ed entrare in Svizzera dal crinale del passo, ma quest’anno non danno più il permesso di transito, per cui abbiamo dovuto cambiare programma. Siamo così saliti in auto fino all’alpe S.Bernardo, da dove ci siamo incamminati lungo appunto la pista in terra battuta che sale al rifugio Gattascosa;
dopo aver oltrepassato l’alpe Monscera, abbiamo proseguito per raggiungere il Passo del Monscera, dove ci siamo fermati a mangiare al sacco. Il tempo era ancora splendido, ma il caldo insopportabile anche a queste quote, almeno durante la salita. Quando eravamo al passo, invece, hanno cominciato ad addensarsi alcune nuvolaglie, si è alzata una deliziosa arietta, ma sul versante svizzero, nella zona della Weissmies, ha cominciato a tuonare.
Abbiamo così anticipato la discesa, con l’intenzione di deviare verso il lago di Agro, ma dopo un lungo girovagare tra splendidi lariceti, con il sentiero sparito più volte, di lago Agro non abbiamo trovato nemmeno l’ombra. Siamo ritornati così all’alpe Monscera, da dove siamo ridiscesi alla nostra auto all’alpe S.Bernardo, concludendo un’altra bella giornata di montagna.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 470; tempo di salita: 3 ore; dai parcheggi dell’alpe S.Bernardo imboccare la gippabile per l’alpe Monscera
Reti cellulari: zona quasi completamente senza copertura; TIM solo in alcuni punti all’alpe S.Bernardo; dall’alpe Monscera reti svizzere; consigliabile avere con sè un telefono satellitare.
Punti di appoggio: Rifugio al Dosso all’alpe Arza, rifugio Gattascosa
Soccorso alpino Bognanco e Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdosssola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607; lo stesso discorso vale se si usa il telefono satellitare, con cui non si possono comporre i numeri brevi
Guarda il video e il foto-filmato: