1 dicembre 2022
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Approfittando dell’unica giornata di bel tempo che le previsioni davano in questo periodo, oggi sono tornato in montagna, con una bella camminata sulla prima neve della stagione in alta val Formazza. Un gran bel freddo quassù, pochissima neve (anche se da fine ottobre si scia sulla pista di fondo grazie alla neve accumulata e “custodita” per tutta l’estate) e uno splendido cielo azzurro. Da Riale mi sono quindi incamminato per salire al rifugio Maria Luisa lungo la pista sterrata, senza nemmeno le ciaspole, vista la poca neve gelata che ricopre il terreno. Come sempre la salita è stata rallentata dalle numerose soste che anche oggi ho fatto per scattare foto e riprendere con la videocamera quel paesaggio stranoto, ma sempre spettacolare.
Dal Rifugio Maria Luisa ho proseguito per raggiungere il vicino lago Toggia, costeggiandolo per un tratto, visto che la poca neve non ti impedisce ancora di proseguire oltre la diga. Mi sono poi fermato per mangiare al sacco, immerso in quel paesaggio superbo. Il lago comincia a gelare, buona parte della superficie è ormai coperta dal ghiaccio e nei pochi tratti ancora non gelati si riflettevano le cime attorno. Nel primo pomeriggio mi sono rimesso in cammino per far rientro a Riale, dove sono arrivato quando l’ultimo sole indorava le vette più alte, precedendo uno splendido e gelido crepuscolo.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 460; tempo di salita: 1 ora e mezza; da Riale risalire la gippabile per il rifugio Maria Luisa
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato:
magnifico, come sempre!!!
Grazie, Mary!