18 ottobre 2022
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Quando si dice una giornata perfetta! Tempo splendido, clima quasi estivo ed una bellissima camminata in montagna con i magici colori dell’autunno. Erano giorni che “curavo” l’andamento della colorazione dei larici, ed ho proprio azzeccato il periodo migliore, salendo nel magico mondo dell’alpe Veglia. Sono risalito in auto fino a S.Domenico e al parcheggio di Ponte Campo, da dove mi sono incamminato in una splendida e calda mattinata ottobrina, affrontando la ripida salita della pista che porta in Veglia. A Ponte Campo i larici sono ancora verdi, ma già si vedeva brillare il giallo e l’arancio poco più in quota. Ben presto mi sono così ritrovato circondato da quella splendida tavolozza di colori che l’autunno quassù riesce ad offrire. Dopo numerose soste per far riprese con la telecamera e scattare fotografie, sono entrato nella conca di Veglia, dove oggi l’autunno dava spettacolo.
Mi sono diretto verso il rifugio Città di Arona, fermandomi poco sotto per una lunga sosta per mangiare al sacco, gustandomi quel sole caldo e continuando a stupirmi per il paesaggio che mi circondava. Più tardi ho quindi ripreso il cammino per raggiungere i laghetti delle Streghe e delle Fate, immersi in un bosco incantato di larici. Dopo l’eccezionale siccità di quest’anno sapevo di trovare ben poca cosa, ma non immaginavo a tal punto: il lago delle Streghe è solo una misera pozza d’acqua stagnante, mentre il lago delle Fate è addirittura scomparso, completamente in secca. Dopo essere ridisceso nella piana di Veglia, mentre le prime ombre cominciavano ad impadronirsi del paesaggio, ho iniziato la discesa per rientrare a Ponte Campo.
Informazioni utili
Dislivello in salita: da Ponte Campo all’alpe Veglia: m. 400; dall’alpe Veglia ai laghetti: m. 100; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza all’alpe Veglia, 15 minuti ai laghetti. Dal parcheggio di Ponte Campo imboccare la pista gippabile per l’alpe Veglia;
Reti cellulari: fino alla Cappella del Groppallo: Vodafone, Tim; oltre: solo linea Tim.
Punti di appoggio: rifugio Città di Arona, Albergo La Fonte, Albergo Lepontino
Soccorso alpino Varzo e Soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) a Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato:
congratulazioni!
riesci addirittura a superare te stesso!
Grazie, Mary, troppo buona! Sono lusingato