Cima del Sassone in val Vigezzo (luglio 2011)

Monte Sassone, Vigezzo

29 luglio 2011

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina Monte Sassone

Nuova bella camminata sulle montagne della val Vigezzo, con salita in vetta al Sassone, che domina tutta la conca della Colma di Craveggia. Con la funivia siamo saliti alla Piana di Vigezzo, da dove ci siamo incamminati per raggiungere in breve la vicina Colma di Craveggia. Anche oggi il cielo inizialmente era sereno e c’è stata tutto sommato un’altra bella giornata di sole, anche se ben presto sono comparse le solite nuvolaglie che a tratti hanno oscurato il sole, soprattutto in quota.

Colma di Craveggia

Dalla Colma di Craveggia abbiamo iniziato a risalire tra questi vasti pascoli in direzione della Bocchetta del Rosario, ripercorrendo questi sentieri pieni di ricordi, che da un po’ di tempo che non calpestavo più. Breve sosta alla bocchetta, per rivedere questi luoghi splendidi e pieni di ricordi, rapida ridiscesa nei pascoli sottostanti, e nuova veloce salita lungo il ripido pendio che mi ha riportato in vetta alla Cima del Sassone.

Colma di Craveggia

Altra breve sosta su questa esile cima, ed ho iniziato la discesa nei pascoli sottostanti per mangiare al sacco e gustarci il panorama, prima di iniziare il rientro verso la Piana di Vigezzo.

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 380 dalla Piana di Vigezzo; tempo di salita: 1 ora e mezza/2 ore dalla Piana di Vigezzo. Dalla stazione di arrivo della funivia prendere il sentiero pianeggiante a destra per la Colma di Craveggia; giunti alla Colma risalire a sinistra in direzione delle creste erbose

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Soccorso alpino val Vigezzo; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.