18 ottobre 2013
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Oggi per me è stata una nuova splendida giornata trascorsa ancora in montagna, con un’altra bella camminata in alta val Formazza, dove ho potuto pestare la prima neve della stagione. Con l’auto ho potuto arrivare fino al termine dello sterrato in fondo al lago di Morasco (dopo la chiusura estiva questo tratto di strada è tornato transitabile).
Il paesaggio era splendido: neve a chiazze più fitte nella conca di Morasco, ma poco sopra, tutt’attorno, cime stracolme di neve come in pieno inverno. Nonostante questo anche oggi faceva ancora caldo, ho camminato tutto il giorno a maniche corte. Mi sono così avviato lungo lo sterrato che sale all’alpe Bettelmatt, con la speranza di riuscire ad arrivare al passo del Gries e al ghiacciaio. Ben presto però ho capito che non ce l’avrei fatta, perché poco più in quota la neve era davvero tanta. Ho dovuto anche superare alcune slavine, cadute dopo la nevicata della scorsa settimana, e ciò mi ha richiesto tempo e concentrazione.
Solo dopo più di un’ora dalla partenza ho così potuto entrare nella splendida piana dell’alpe Bettelmatt, completamente bianca di neve che luccicava al sole. Ho così deciso di fermarmi qui, trovando una piccola zolla erbosa nella neve, mangiando al sacco e crogiolandomi al sole. Qui a Bettelmatt mi sono fermato a lungo, gustandomi quel paesaggio incantevole, immerso in un gran silenzio e solitudine. Splendido! Solo a metà pomeriggio mi sono rimesso lo zaino in spalla ed ho cominciato il rientro verso il lago di Morasco, scendendo stavolta non più dallo sterrato, per evitare le slavine, ma dal sentiero sulla destra della vallata.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 300; tempo di salita: 1 ora e mezza dalla diga di Morasco; costeggiare lungo lo sterrato tutto il lago di Morasco; nel pressi della funivia di servizio dell’ENEL imboccare il sentiero per il passo del Gries; in alternativa, poco prima della funivia, imboccare a destra la gippabile
Reti cellulari: Vodafone, Tim;
Punti di appoggio: Rifugio Bim See alla partenza (sempre aperto)
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112
Guarda il videoe il foto-filmato: