Salita in alpe Campra tra il primo verde della primavera (maggio 2021)

Alpe Campra

18 maggio 2021

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina Campra

Grazie ad una nuova splendida mattinata di sole, questa mattina ne ho approfittato per tornare in montagna. Mèta di questa nuova camminata ancora una volta è stata l’alpe Campra: in alta Formazza era previsto ancora maltempo, per salire in alpe Devero la strada è chiusa per lavori, per cui abbiamo deciso per tornare ancora in Campra. Ci siamo incamminati da Gagnone, salendo in un bosco incantato, colorato dal verde brillante delle foglie novelle.

Alpe Campra

In Campra la neve ormai se ne è andata, confinata sul versante che scende dal Ragno, dal Nona e dal Togano fin quasi all’alpeggio. Qui ci siamo fermati a lungo, mangiando al sacco e gustandoci quel paesaggio sempre affascinante. Purtroppo in cielo già si stavano formando le prime nuvolaglie, poi il cielo pian piano addirittura si è coperto, alla faccia delle previsioni, e questo ci ha costretto ad anticipare il rientro. Così ci siamo rimessi in marcia anzitempo per rientrare a Gagnone.

 

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello di salita: m. 550; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza/2 ore; si attraversa il villaggio di Orcesco, si oltrepassa un ponticello che si incontra subito dopo e si risale il prato della Crotta (cartello indicatore), sulla cui sommità inizia la mulattiera.

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Soccorso alpino val Vigezzo; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.