Dal lago di Antrona al lago di Campliccioli (maggio 2021)

Lago di Campliccioli

20 maggio 2021

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Anche oggi ho potuto fare un’altra bella camminata in montagna, approfittando di una nuova splendida giornata di sole, che stavolta è rimasta tale fino a sera. Per oggi abbiamo deciso di tornare in valle Antrona per salire dal lago di Antrona a quello di Campliccioli. Abbiamo risalito tutta la valle Antrona fino ad Antronapiana e da qui al lago di Antrona, da dove poco dopo ci siamo incamminati per risalire la stradina privata dell’Enel che porta alla diga di Campliccioli, strada che da un anno è stata definitivamente chiusa al traffico, dopo che per decenni questo era stato tollerato.

Lago di Campliccioli

Quando abbiamo raggiunto il lago di Campliccioli abbiamo attraversato la diga ed abbiamo cominciato a costeggiare il lago lungo il bel sentiero pianeggiante fino a raggiungere in fondo l’alpe Granarioli, dove ci siamo fermati a mangiare al sacco. Attorno a noi la natura, che ormai si è risvegliata, mentre lassù, oltre i 1800 metri, ancora tanta neve. Più tardi abbiamo ripreso la camminata, scendendo al ponticello sul torrente Troncone per imboccare il sentiero sull’altra sponda del lago, lungo il quale abbiamo fatto ritorno alla diga. Da qui abbiamo continuato la discesa lungo la strada dell’Enel per ritornare al lago di Antrona.

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 280; tempo di percorrenza: 1 ora dal lago di Antrona alla diga di Campliccioli, poi 1 ora e  mezza/2 ore per il giro completo del lago di Campliccioli. Dal lago di Antrona risalire la strada asfaltata di proprietà dell’ENEL (ufficialmente chiusa al traffico)

Reti cellulari: fino alla diga: Vodafone, Tim; poi nessuna, zona completamente senza campo, utile avere con sè un telefono satellitare

Punti di appoggio: casa guardiani della diga

Soccorso alpino: tel. 112; nella zona senza campo usare un telefono satellitare, chiamando direttamente la sede del soccorso alpino  Valdossola: tel. +39 0324 52552; oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +039 0324 243607 (con il telefono satellitare non si possono comporre i numeri brevi)

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.