17 luglio 2012
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Ancora in montagna, con un’altra camminata in alta Val Formazza. Da Riale ci siamo incamminati lungo la strada sterrata che sale al rifugio Maria Luisa, dove ritorno a distanza di un mese. E a distanza di un mese la neve che ancora ricopriva quasi completamente ogni cosa e il ghiaccio che ancora copriva i laghi del Toggia e del Kastel sono scomparsi, lasciando spazio all’estate. Poco prima del rifugio Maria Luisa abbiamo deviato verso il lago Kastel, fermandoci nelle sue vicinanze per mangiare al sacco, immersi in queste splendide praterie alpine; la nostra intenzione era infatti oggi quella di salire ai laghi Boden, un luogo veramente stupendo.
Dopo aver mangiato al sacco abbiamo così ripreso la salita, costeggiando la diga del lago Kastel, raggiungendo in breve l’alpe Kastel e inoltrandoci in questo splendido altopiano di alta quota, a ridosso delle rocce del Basodino. Alla fine abbiamo così raggiunto i laghi del Boden, e qui ci siamo fermati un poco, gustandoci lo spettacolo di questi paesaggi, prima di iniziare la discesa attraverso queste splendide praterie verso Riale.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 620; tempo di salita: 2 ore e mezza/3 ore. Da Riale risalire la gippabile per il rifugio Maria Luisa; poco prima del rifugio deviare a destra, imboccando lo sterrato per il lago Kastel e l’alpe Kastel; dall’alpeggio proseguire su sentiero
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante verso il rifugio Maria Luisa: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera; più in quota: Vodafone, Tim
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: