3 giugno 2009
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Anche oggi abbiamo trascorso la giornata in montagna, ritornando in Devero in una nuova splendida giornata di sole. Come sempre abbiamo raggiunto in auto il parcheggio di Devero, da dove ci siamo incamminati cominciando a risalire verso l’alpe Crampiolo. Solo un mese fa eravamo saliti quassù per una splendida ciaspolata tra un sacco di neve che variava dai 2 ai 3 metri di altezza; è incredibile come in un mese la neve sia scomparsa, ridotta solo a qualche chiazza, ed i prati già cominciano a rinverdire, tra distese di crocus e soldanelle. Dopo aver raggiunto le baite di Crampiolo abbiamo proseguito da qui verso il lago di Codelago.
Da Crampiolo la neve cominciava ad essere più estesa, ed abbiamo dovuto procedere per quasi tutta la salita su nevaio. Alla fine abbiamo raggiunto il lago di Codelago, ancora completamente gelato, con i primi segni del disgelo, in un paesaggio fantastico. Ormai la neve quassù era dappertutto, era difficoltoso trovare un posto dove fermarsi, per cui, dopo aver scattato qualche foto, abbiamo deciso di ridiscendere a Crampiolo, fermandoci tra fiori e chiazze di neve nei prati verso il lago delle Streghe, dove abbiamo mangiato al sacco e ci siamo gustati un sole caldo e quel paesaggio meraviglioso. A metà pomeriggio ci siamo quindi rimessi in cammino per ritornare in Devero.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 225; tempo di percorrenza: 1 ora/1 ora e 30′; dai parcheggi al termine della strada, superare la sbarra di accesso all’alpe e, dopo aver risalito il breve tratto lastricato, oltrepassare il ponticello e seguire le indicazioni per Crampiolo
Reti cellulari: Vodafone, TIM
Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo
Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: