Tra i fiori dell’alpe Devero al lago di Codelago (giugno 2009)

Alpe Devero

27 giugno 2009

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina Devero Codelago

Nuova bella giornata trascorsa in montagna, con ritorno in alpe Devero. Dal parcheggio ci siamo incamminati verso Crampiolo; la mattinata aveva un cielo solo parzialmente sereno, ma poi si è rasserenato del tutto, con una splendida e calda giornata di sole. Da Crampiolo ho proseguito fino al lago di Codelago, oggi veramente spettacolare. Solo venti giorni fa era ancora ghiacciato, mentre oggi aveva colori indescrivibili, in un paesaggio meraviglioso. Dopo una sosta quassù sono tornato alle baite di Crampiolo, dove abbiamo pranzato ancora una volta dall’amica Fiorella, all’agriturismo, mangiando all’aperto, al sole, vicino ad un torrentello e al limitare di prati blu di genziane. Nel pomeriggio ci siamo fermati a lungo nei prati verso Codelago, in mezzo ai fiori; da qui abbiamo avvistato sotto le rocce della punta Fizzi una cerva che pascolava beatamente. Alla fine ci siamo rimessi in cammino per ridiscendere a Devero, concludendo un’altra splendida giornata in montagna.

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 225; tempo di percorrenza: 1 ora/1 ora e 30′; dai parcheggi al termine della strada, superare la sbarra di accesso all’alpe e, dopo aver risalito il breve tratto lastricato, oltrepassare il ponticello e seguire le indicazioni per Crampiolo

Reti cellulari: Vodafone, TIM

Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo

Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.