21 agosto 2015
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Ritorno in montagna per una nuova bella camminata, con meta stavolta il lago di Panelatte in valle Vigezzo. Da Toceno siamo risaliti in auto fino ad Arvogno, da dove ci siamo incamminati lungo la mitica mulattiera, famosa per le decine di gradoni in pietra che la caratterizzano. Purtroppo la giornata non era eccezionale, nonostante le previsioni di bel tempo: già di primo mattino in cielo c’erano varie nuvolaglie basse sulle cime; nella vallata di Arvogno ben presto si è quasi del tutto coperto ed il sole si è visto ben poco.
Dopo un primo, ripido tratto di salita nel bosco abbiamo raggiunto l’alpe I Motti, dove attorno a noi si sono aperte le vaste praterie di questi splendidi pascoli alpini.
Da qui abbiamo proseguito verso la baita di S.Pantaleone, raggiungendo poi in breve i 2000 metri del lago di Panelatte. Qui ci siamo fermati un paio d’ore, mangiando al sacco e gustandoci quella tranquilla e distensiva atmosfera che sempre circonda questo delizioso laghetto. Poi abbiamo deciso di spostarci più in basso, visto il clima non certo ideale, senza sole, con nuvoloni bassi sopra di noi e tanta umidità. Sosta quindi a S.Pantaleone al passo di Fontanalba e poi giù lungo questa discesa sempre massacrante verso Arvogno.
Informazioni utili
Dislivello di salita: m. 800; tempo di salita: 3 ore; al termine della strada carrozzabile ad Arvogno proseguire lungo la gippabile (primo tratto) e poi mulattiera in direzione dell’alpe I Motti
Reti cellulari: zona quasi completamente senza campo. Solo saltuariamente entra qua e là il segnale di Tim o Vodafone e nella zona del lago di Panelatte le reti svizzere. Consigliabile perciò avere con sè un telefono satellitare.
Punti di appoggio: nessuno.
Soccorso alpino: usare un telefono satellitare, chiamando direttamente la sede del soccorso alpino della Val Vigezzo: tel. +039 335 772 8758; oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +039 0324 243607 (con il telefono satellitare non si possono comporre i numeri brevi)
Guarda il video e il foto-filmato: