Lago di Agro e Alpe Monscera (agosto 2020)

Lago di Agro e Alpe Monscera (agosto 2020)

27 agosto 2020

Guarda il video e il foto filmato in coda all’articolo

 

 

Nuova bella giornata trascorsa in montagna con una nuova camminata, stavolta in alta Val Bognanco. In auto, in una splendida mattinata di sole, siamo risaliti a Bognanco e su fino a S.Bernardo, da dove ci siamo incamminati, salendo da queste splendide foreste di abeti verso l’alpe Arza e il rifugio il Dosso. Da qui abbiamo quindi deviato per salire al lago di Agro, altro splendido e incantevole angolo dell’Ossola. Da notare che il cartello della deviazione riporta erroneamente la dicitura “Lago di Arza”, che invece si trova sì in zona, ma da tutt’altra parte. Bella salita tra i radi lariceti, finché di colpo ti appare il lago, adagiato in una conca rocciosa.

Qui ci siamo fermati un poco, facendo varie riprese con la videocamera e foto. Più tardi siamo ripartiti, percorrendo dal lago di Agro il sentiero molto panoramico, praticamente tutto pianeggiante, che conduce all’alpe Monscera, attraversando luoghi veramente splendidi. In cielo cominciavano a farsi vedere le prime nuvolaglie del peggioramento del tempo previsto per domani. Il panorama da quassù è veramente grandioso, e domina tutta l’alta val Bognanco e le immense, splendide praterie dell’alpe Monscera.

Alpe Monscera

Arrivati all’alpe Monscera abbiamo iniziato la discesa verso S.Bernardo lungo la gippabile. Questo giro ad anello si può compiere anche al contrario, salendo dapprima lungo la gippabile all’alpe Monscera e raggiungendo da qui il lago di Agro. In questo caso consiglio di ignorare la deviazione che si incontra poco dopo le baite dell’alpe Monscera, dove un cartello indica il lago (anche qui erroneamente con la dicitura “lago di Arza”), perchè immette in un sentiero più basso, ma proseguire per imboccare poco dopo il sentiero, ben segnalato, per il passo e il lago Monscera. Dopo una cinquantina di metri sulla destra parte il sentiero pianeggiante che ho percorso, segnalato da un ometto di sassi e non da una freccia segnaletica (chissà perchè!)

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 470; tempo di salita: 1 ora e mezza/2 ore al lago di Agro, 2 ore/2 ore e mezza all’alpe Monscera; dai parcheggi dell’alpe S.Bernardo imboccare la gippabile per l’alpe Monscera

Reti cellulari: zona quasi completamente senza copertura; TIM solo in alcuni punti all’alpe S.Bernardo e Vodafone solo in alcuni punti tra il lago di Agro e l’alpe Monscera; all’alpe Monscera reti svizzere; consigliabile avere con sè un telefono satellitare.

Punti di appoggio: Rifugio al Dosso all’alpe Arza, rifugio Gattascosa

Soccorso alpino Bognanco e Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdosssola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607; lo stesso discorso vale se si usa il telefono satellitare, con cui non si possono comporre i numeri brevi

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.