Giro dei laghi Kastel e Toggia (agosto 2020)

Lago Kastel

25 agosto 2020

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina lago Kastel

Ecco un’altra classica camminata sulle montagne dell’Ossola, compiuta più e più volte, ma che ogni volta ti fanno scoprire qualcosa di nuovo; panorami e paesaggi splendidi, ammirati già decine di volte, ma che sempre ti catturano per la loro bellezza. Dal villaggio di Riale, in alta val Formazza, ci siamo incamminati lungo la gippabile che sale al Maria Luisa. Il tempo alla nostra partenza era ottimo, un bel sole e un cielo blu sopra di noi; purtroppo nelle ore centrali della giornata sono arrivate diverse nuvolaglie, che non facevano presagire nulla di buono e che ci hanno costretto ad iniziare la discesa anzitempo; poi, a metà pomeriggio, ecco che ritorna un bel cielo sereno.

Lago Kastel

La salita è stata veloce e in poco tempo già eravamo al lago Kastel, che abbiamo costeggiato fino alla piccola chiesetta, fermandoci nella riva erbosa che scende al lago. Qui abbiamo mangiato al sacco, ed io mi sono poi spinto fino sull’altra sponda per effettuare qualche altra ripresa con la videocamera. Purtroppo, come detto, il tempo si stava guastando, per cui abbiamo deciso anzitempo di rimetterci in marcia per ridiscendere a Riale. Dal lago Kastel, però, abbiamo attraversato le praterie di questo splendido altopiano fino a raggiungere anche il lago Toggia, da dove siamo scesi al Rifugio Maria Luisa e da qui a Riale.

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 485; tempo di percorrenza: 2 ore/2 ore e mezza; dal villaggio di Riale si risale la pista gippabile per il rifugio Maria Luisa.

Reti cellulari: fino all’ultimo tornante e poi al lago Kastel: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera.

Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia

Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.