Nella neve dall’alpe Devero all’alpe Sangiatto e all’alpe Corte Corbernas con le ciaspole (febbraio 2011)

Alpe Sangiatto

11 febbraio 2011

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

Splendida giornata trascorsa sulla neve in montagna in alpe Devero, da dove sono salito ai 2000 metri dell’alpe Sangiatto e all’alpe Corte Cobernas. Oggi era una splendida giornata di sole ed ancora con un clima primaverile, per cui, nonostante siamo solo all’inizio di febbraio, spesso ho camminato a maniche corte!

 

Piantina Sangiatto

 

Dopo aver lasciato l’auto al parcheggio all’imbocco della piana di Devero ho calzato le ciaspole e mi sono incamminato per salire verso l’alpe Corte d’Ardui e poi su verso l’alpe Sangiatto. In un inverno piuttosto avaro di neve, la neve quassù è invece abbondante, ed il paesaggio fiabesco, immerso in un profondo silenzio.

 

 

Alpe Sangiatto

Dopo una bella salita tra i larici ho raggiunto così la splendida conca dell’alpe Sangiatto, mentre attorno a me la vista cominciava a spaziare all’infinito; da qui ho proseguito verso l’alpe Corte Cobernas. Spesso mi fermavo per ammirare quel paesaggio incantato che mi circondava e per ascoltare quel profondo, immenso silenzio.

 

 

Alpe Corte CobernasDopo aver attraversato la magica piana dell’alpe Cobernas, ho risalito il breve pendio in direzione dell’alpe della Valle, fermandomi quindi a lungo per mangiare al sacco e per gustarmi il tepore del sole e la luce accecante della neve. A fatica sono riuscito a decidermi a ripartire, scendendo decisamente lungo il ripido pendio cosparso di larici verso il sottostante, splendido lago di Codelago, completamente ghiacciato. Ho così raggiunto le baite di Crampiolo, da dove sono ridisceso nella piana di Devero. Giornata splendida!

 

Informazioni utili

 

Dislivello in salita: m. 400; tempo di salita: 1 ora e mezza all’alpe Sangiatto, 30 minuti all’alpe Corte Corbernas.  Dal parcheggio superiore dell’alpe Devero, si oltrepassa la sbarra e si risale la breve salita che porta all’imbocco della piana di Devero; si oltrepassa il ponticello e si imbocca la pista, solitamente ben battuta, subito dopo sulla destra (cartelli indicatori)

Reti cellulari: Vodafone, TIM

Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo

Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.