Ciaspolata al lago di Codelago (marzo 2016)

Lago Codelago

18 marzo 2016

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

Un’altra splendida giornata, trascorsa in montagna, sulla neve dell’alpe Devero, con una nuova bella ciaspolata. La giornata oggi era splendida e tersa, con un bel sole caldo ed un sacco di neve farinosa: davvero un incanto.

 

Piantina Devero Codelago

 

Dopo aver raggiunto il parcheggio all’imbocco della piana di Devero, ho subito messo le ciaspole ai piedi e mi sono incamminato per salire verso l’alpe Crampiolo, rituffandomi in questo splendido ambiente.

 

 

Da Crampiolo ho continuato la salita fino alla diga del lago di Codelago, dove mi sono fermato a lungo, crogiolandomi al sole e gustandomi quel profondo silenzio.

 

Lago Codelago

 

Il lago è ancora completamente ghiacciato e ricoperto da un paio di metri di neve; ne ho approfittato così ancora una volta per attraversarlo per un buon tratto, in mezzo a questa distesa bianca, prima di iniziare la discesa per far ritorno in Devero.

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 225; tempo di percorrenza: 2 ore; dai parcheggi al termine della strada, superare la sbarra di accesso all’alpe e, dopo aver risalito il breve tratto lastricato, oltrepassare il ponticello e seguire le indicazioni per Crampiolo (percorso invernale)

Reti cellulari: Vodafone, TIM

Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo

Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda i video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.