Rifugio Mores al lago dei Sabbioni in alta val Formazza (luglio 2018)

Rifugio Mores

24 luglio 2018

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

Splendida giornata, con la mitica e classica salita dal lago di Morasco ai 2550 metri del rifugio Mores e al lago dei Sabbioni in alta Val Formazza.

Piantina Mores

 

In auto siamo saliti fino al rifugio Bim See, sotto la diga di Morasco da dove ci siamo incamminati, attraversando la diga e costeggiando il lago per affrontare quindi la salita verso il mitico rifugio Mores.

 

Aquilegia

Nel ripido valloncello sotto il rifugio Città di Busto ho ritrovato anche oggi numerosi fiori della rara aquilegia, che facevano bella mostra in mezzo ad una splendida fioritura di fiori alpini; e poi, non senza commozione, poco prima del bivio per il rifugio Città di Busto, ho ritrovato le mitiche stelle alpine, avvistate tra le roccette sopra il sentiero e che ho raggiunto in breve per fotografarle e filmarle.

 

Rifugio Mores

Dopo aver guadato il torrente che scende dal lago dei Sabbioni abbiamo risalito la pietraia sul versante opposto della vallata, continuando poi la salita verso il rifugio Mores. Alla fine, felice e commosso, ho rimesso piede lassù, a 2550 metri di quota, in un posto per me mitico e splendido, ricco di mille ricordi di tante camminate. Davanti a noi si è aperto ancora una volta un panorama indimenticabile, con i ghiacciai dell’Arbola e dell’Hosandorn che fanno da cornice al lago dei Sabbioni, di un colore verde smeraldo.

Punta d'Arbola

 

Ci siamo spinti per un tratto sopra la sponda sinistra del lago, dove ci siamo fermati a lungo, mangiando al sacco ed ammirando quel paesaggio superbo di alta montagna. A metà pomeriggio ci siamo quindi rimessi in marcia, affrontando il ritorno.

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 740; tempo di salita: 2 ore e mezza/3 ore; dalla diga di Morasco costeggiare tutto il lago lungo lo sterrato; sotto la stazione della funivia di servizio dell’ENEL imboccare il sentiero per il rifugio Mores (cartelli indicatori)

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Punti di appoggio: Rifugio Mores (attualmente chiuso), rifugio Somma Lombardo, rifugio Città di Busto (chiusi nella stagione invernale)

Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.