Alpe Campra in val Vigezzo (aprile 2021)

Alpe Campra

1 aprile 2021

Guarda il video e il foto filmato in coda all’articolo

 

Piantina alpe Campra

Classica salita in alpe Campra, questa volta ad inizio primavera, con i boschi ancora spogli, ma altrettanto suggestivi e in quota ancora con tanta neve. Sono partito da Gagnone, risalendo lo splendido bosco di faggi, compiendo tra l’altro varie deviazioni per evitare numerosi alberi caduti questo inverno. Dopo il Sasso di Campra ho iniziato a trovare le prime chiazze di neve, ma la neve ancora abbondante inizia solo alla Motta di Campra. Ecco, è stato forse quest’ultimo tratto ad essere piuttosto faticoso, perché ad ogni passo si sprofondava nella neve ormai molle ed oggi non ero provvisto di ciaspole. Al mio arrivo in Campra mi sono ritrovato in un paesaggio fantastico.

Qui mi sono fermato per mangiare al sacco e per gustarmi quel sole caldo e quella neve accecante. Per la verità ho poi dovuto scendere all’imbocco dell’alpeggio per continuare a gustarmi il sole, perché nella parte centrale di Campra la solita nuvoletta fantozziana aveva portato ombra e freddo. Ho quindi iniziato la discesa verso Gagnone; subito dopo, alla Motta, mi sono imbattuto in due camosci che attraversavano il pratone innevato.

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello di salita: m. 550; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza/2 ore; si attraversa il villaggio di Orcesco, si oltrepassa un ponticello che si incontra subito dopo e si risale il prato della Crotta (cartello indicatore), sulla cui sommità inizia la mulattiera.

Reti cellulari: Vodafone, Tim

Soccorso alpino val Vigezzo; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.