Alpe Veglia (agosto 2013)

Alpe Veglia

2 agosto 2013

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

 

Piantina Veglia

Meta di oggi l’alpe Veglia, approfittando di un’altra splendida giornata di sole. In auto siamo risaliti da Varzo a S.Domenico, per raggiungere il parcheggio di Ponte Campo, da dove ci siamo incamminati lungo la ripida gippabile che sale appunto in alpe Veglia, sotto un sole cocente anche a queste quote. In un’ora avevamo ormai superato la parte di ripida salita e poco dopo siamo entrati nell’incantevole conca dell’alpe Veglia.

 

 

Alpe Veglia

Poco più tardi abbiamo raggiunto l’alberghetto Lepontino, proprio sotto il rifugio Città di Arona, e qui ci siamo fermati a mangiare un piatto di polenta, all’aperto, con lo spettacolo del Leone proprio di fronte a noi. Nel pomeriggio abbiamo fatto ancora quattro passi, attraversando la piana e risalendo tra i larici al laghetto delle Streghe, prima di lasciare Veglia per ridiscendere a valle.

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita:  m. 400; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza. Dal parcheggio di Ponte Campo imboccare la pista gippabile per l’alpe Veglia;

Reti cellulari: fino alla Cappella del Groppallo: Vodafone, Tim; oltre:  solo linea Tim.

Punti di appoggio: rifugio Città di Arona, Albergo La Fonte, Albergo Lepontino

Soccorso alpino Varzo e Soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) a Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.