16 luglio 2020
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Classica camminata tra le montagne dell’Ossola, nel Parco naturale di Devero e Veglia, con salita da Ponte Campo di S.Domenico alla spettacolare piana dell’alpe Veglia e da qui alla selvaggia Conca del Mottiscia, proprio ai piedi della Punta del Rebbio. Dopo aver lasciato l’auto al posteggio di Ponte Campo, ci siamo incamminati per risalire ancora una volta la ripida gippabile che conduce in alpe Veglia, dove siamo “entrati” dopo un’ora abbondante di salita.
Purtroppo la giornata non era bellissima, c’era il sole, ma anche tante nuvolaglie, spesso basse sulle cime, ma lo spettacolo che sempre offre l’alpe Veglia era un incanto anche oggi. Abbiamo attraversato tutta la vasta piana per imboccare in fondo il sentiero che sale alla bocchetta d’Aurona. Poco oltre abbiamo quindi deviato sulla destra per salire verso la Conca del Mottiscia, dove lo scorso autunno avevo avvistato numerosi stambecchi e camosci. Dopo una sosta a metà salita per mangiare al sacco, con lo spettacolo dell’alpe Veglia sotto di noi, abbiamo ripreso la salita per raggiungere i 2070 metri della selvaggia Conca del Mottiscia, ai piedi del Pizzo Mottiscia e della Punta del Rebbio, ancora ricoperta da vari nevai. Purtroppo oggi di camosci e stambecchi nemmeno l’ombra. Dopo una sosta di una mezzoretta siamo ripartiti per far ritorno a valle; una volta ridiscesi nella piana di Veglia abbiamo percorso stavolta lo sterrato che passa nei pressi del rifugio Città di Arona, prima di affrontare la ripida discesa verso Ponte Campo, che ha concluso questa ennesima bella camminata in montagna.
Informazioni utili
Dislivello in salita: da Ponte Campo all’alpe Veglia: m. 400; dall’alpe Veglia alla Conca del Mottiscia: m. 300; tempo di percorrenza: 1 ora e mezza all’alpe Veglia, 1 ora alla Conca del Mottiscia. Dal parcheggio di Ponte Campo imboccare la pista gippabile per l’alpe Veglia; in alpe Veglia, oltrepassato l’albergo Alpino, prendere il sentiero (primo tratto gippabile) per la Bocchetta d’Aurona; dopo 10 minuti di salita, nei pressi di un baitone, prendere a destra il sentiero per la Conca del Mottiscia
Reti cellulari: fino alla Cappella del Groppallo: Vodafone, Tim; oltre: solo linea Tim.
Punti di appoggio: rifugio Città di Arona, Albergo La Fonte, Albergo Lepontino
Soccorso alpino Varzo e Soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) a Domodossola: tel. 112
Guarda il video e il foto-filmato: