….dall’album dei ricordi……
15 luglio 2008
Guarda il video in coda all’articolo
Ritorno in montagna per una nuova camminata in val Formazza. In auto abbiamo risalito la valle fino al piccolo villaggio walser di Canza, da dove ci siamo incamminati lungo il nuovo sterrato (che sostituisce il vecchio sentiero) per salire al rifugio Margaroli e al lago Vannino, in una nuova splendida e tersa giornata di sole. In un’oretta abbiamo raggiunto la stazione di arrivo della seggiovia a Sagesboden, entrando da qui nella splendida vallata del Vannino, dominata sullo sfondo dai ghiacciai della punta d’Arbola.
In fondo alla vallata abbiamo quindi raggiunto il rifugio Margaroli, dove ci siamo fermati per il pranzo. Qualche foto e qualche momento nel pomeriggio per gustarci lo spettacolo del panorama e del lago Vannino, prima di riprendere la marcia per ridiscendere a valle.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 780; tempo di salita: 3 ore (2 ore se si sale a Sagesboden con la seggiovia); a Canza scendere dalla statale alle caratteristiche case walser al di là del fiume Toce (piccolo parcheggio) ed imboccare la gippabile (cartello segnaletico) per il Vannino
Reti cellulari: fino a Sagesboden Vodafone, TIM; più oltre zona senza campo (utile avere con sè un telefono satellitare)
Punti di appoggio: Rifugio Myriam (aperto tutto l’anno), rifugio Margaroli (aperto nel periodo primaverile ed estivo)
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa il telefono satellitare, chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607 (con il telefono satellitare non si possono comporre i numeri brevi)
Guarda il video: