Ghiacciaio del Gries al Passo Gries (luglio 2016)

Blinnenhorn

28 luglio 2016

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

Ancora una splendida camminata in montagna, con salita ai 2500 metri del passo del Gries e all’omonimo ghiacciaio in alta val Formazza, sulla linea di confine con la Svizzera.

 

Piantina Passo del Gries

In una splendida e tersa mattinata di sole siamo arrivati in auto a Riale; ormai da qualche anno non è più possibile arrivare in auto in fondo al lago di Morasco, perché hanno istituito un inspiegabile divieto di transito lungo la strada sterrata dove si era sempre passati per decenni.

 

 

Così anche stavolta abbiamo lasciato l’auto al rifugio Bim See, proprio sotto la diga di Morasco, e da qui ci siamo quindi incamminati, attraversando la diga e percorrendo appunto la strada sterrata, per poi cominciare a risalire, sempre lungo lo sterrato, in direzione dell’alpe Bettelmat.

 

Alpe Bettelmat

Dopo aver raggiunto anche questo alpeggio, attraversando il suo vasto e splendido altopiano alpino, abbiamo affrontato il ripido sentiero verso il passo del Gries, camminando in mezzo ad una splendida fioritura di fiori alpini, con le marmotte che correvano tra i massi e l’erba. Come spesso accade in montagna il cielo terso aveva ormai lasciato il campo a varie nuvolaglie, ed il sole andava e veniva; da nord soffiava anche a tratti un vento fastidioso, soprattutto sul passo.

 

Bivacco del Gries

 

 

Quando abbiamo raggiunto il passo del Gries, abbiamo trovato riparo dal vento davanti al bivacco, dove abbiamo mangiato al sacco.

 

 

Ghiacciaio del Gries

Ho quindi girovagato in lungo e in largo tra le morene del passo, spingendomi verso il lago e il ghiacciaio del Gries, tristemente e notevolmente ridotto nella sua lunghezza, e gustandomi il fascino di quei paesaggi, per tanta gente brulli e desolati, per me invece sempre splendidi.

 

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 660; tempo di salita: 2 ore e mezza/3 ore dalla diga di Morasco; costeggiare lungo lo sterrato tutto il lago di Morasco; nel pressi della funivia di servizio dell’ENEL imboccare il sentiero per il passo del Gries; in alternativa, poco prima della funivia, imboccare a destra la gippabile

Reti cellulari: Vodafone, Tim; nella zona del passo del Gries: rete svizzera.

Punti di appoggio: Bivacco al passo del Gries

Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607

 

 

Guarda i video e il foto-filmato:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.