25 luglio 2011
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Oggi siamo tornati in montagna con una nuova camminata, stavolta in valle Antrona. In auto abbiamo risalito tutta la valle Antrona fino ad Antronapiana e su fino al lago di Antrona, da dove ci siamo incamminati, cominciando a risalire la stradina asfaltata di proprietà dell’Enel (tanto per cambiare ufficialmente chiusa al traffico, ma dove transitano tutti), in direzione del soprastante lago di Campliccioli.
Qui, dopo aver attraversato la diga, abbiamo cominciato a costeggiare il lago lungo un bel sentiero. Abbiamo superato l’alpe Vassoncino per raggiungere i prati dell’alpe Granarioli, in fondo al lago, dove ci siamo fermati a mangiare al sacco. Anche oggi era una bella giornata di sole, ma in valle Antrona e poi soprattutto nella zona del lago di Campliccioli varie nuvolaglie oscuravano spesso il sole.
Nel pomeriggio siamo ripartiti per tornare alla diga, ma stavolta lungo la sponda opposta, dove ancora si snodano i vecchi binari del trenino che anni fa serviva per trasportare le merci per la soprastante diga del lago Cingino. Dopo aver raggiunto la diga di Campliccioli, siamo ridiscesi al lago di Antrona sempre lungo la stradina dell’Enel.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 280; tempo di percorrenza: 1 ora dal lago di Antrona alla diga di Campliccioli, poi 1 ora e mezza/2 ore per il giro completo del lago di Campliccioli. Dal lago di Antrona risalire la strada asfaltata di proprietà dell’ENEL (ufficialmente chiusa al traffico)
Reti cellulari: fino alla diga: Vodafone, Tim; poi nessuna, zona completamente senza campo, utile avere con sè un telefono satellitare
Punti di appoggio: casa guardiani della diga
Soccorso alpino: tel. 112; nella zona senza campo usare un telefono satellitare, chiamando direttamente la sede del soccorso alpino Valdossola: tel. +39 0324 52552; oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +039 0324 243607 (con il telefono satellitare non si possono comporre i numeri brevi)
Guarda il video e il foto-filmato: