20 giugno 2014
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Splendida giornata, trascorsa in montagna in Alta val Formazza, giornata che mi sono gustato fino in fondo con una camminata che mi ha portato a “pestare” ancora tanta neve fino a 2400 metri di quota. Sono salito in auto fino a Riale, da dove mi sono incamminato cominciando a risalire lo sterrato che sale al rifugio Maria Luisa. La giornata era splendida, l’aria fresca (e pensare che in città si muore di caldo), la neve, almeno a queste quote, ridotta a rarissime chiazze.
Dopo aver raggiunto il rifugio Maria Luisa ho proseguito fino al soprastante lago Toggia, dove ho attraversato la diga per entrare finalmente in quello splendido pianoro che porta all’altro lago Kastel, uno dei luoghi per me più belli e che spesso e volentieri sogno ad occhi aperti. Qui la neve è ancora ben presente, anche se a grandi chiazze, e nei pascoli è al culmine la fioritura di tanti fiori alpini: uno spettacolo, e per me la gioia di ritrovarmi in queste atmosfere.
Ho continuato la camminata risalendo tra le marmotte i pendii che scendono dalla cresta del Basodino per raggiungere i laghi del Boden, ancora completamente ghiacciati e contornati da tanta neve. Qui mi sono fermato a lungo, gustandomi quel paesaggio indescrivibile e mangiando al sacco; purtroppo c’era un vento gelido, e la temperatura non era certo estiva (e pensare che in città ci sono già 30 gradi!). Nel pomeriggio ho quindi iniziato il rientro, ridiscendendo allo splendido pianoro sottostante, dove mi sono concesso un’altra sosta al tepore del sole per ascoltare il silenzio delle montagne, prima di continuare la discesa verso Riale.
Informazioni utili
Dislivello in salita: m. 620; tempo di salita: 2 ore e mezza/3 ore. Da Riale risalire la gippabile per il rifugio Maria Luisa; poco prima del rifugio deviare a destra, imboccando lo sterrato per il lago Kastel e l’alpe Kastel; dall’alpeggio proseguire su sentiero
Reti cellulari: fino all’ultimo tornante verso il rifugio Maria Luisa: Vodafone, Tim; nella zona del rifugio Maria Luisa: Tim; dalla diga del Toggia: rete svizzera; più in quota: Vodafone, Tim
Punti di appoggio: Rifugio Maria Luisa (chiuso nella stagione invernale, con locale invernale sempre aperto); casa guardiani della diga ENEL del Toggia
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa la rete svizzera, non comporre i numeri brevi (rispondono le centrali svizzere), ma chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: