22 agosto 2012
Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo
Bella camminata in alta Val Formazza, con partenza dal lago di Morasco e meta i 2600 metri del passo di Nefelgiù. Da qui, per chi vuole, si può scendere al rifugio Margaroli al lago Vannino, dove si può pernottare; oggi abbiamo invece scelto di compiere la camminata in giornata, per cui, una volta raggiunto il passo di Nefelgiù, abbiamo fatto ritorno lungo lo stesso itinerario di salita.
Siamo saliti in auto fino al rifugio Bim See, sotto la diga del lago di Morasco, da dove ci siamo incamminati lungo lo sterrato che sale verso il vallone di Nefelgiù, raggiungendo l’alpeggio, situato proprio all’imbocco di questa splendida e solitaria vallata.
Abbiamo quindi proseguito verso la ripida salita che porta al passo, mentre tutt’attorno correvano le marmotte. Ben presto ci siamo ritrovati in un meraviglioso ed austero ambiente d’alta montagna, mentre ci inerpicavamo lungo il ripido sentiero tra le stelle alpine. Dopo un primo tratto di salita abbiamo raggiunto una conca sotto il passo, dove abbiamo fatto una sosta per mangiare al sacco.
Abbiamo poi ripreso la salita per l’ultimo strappo, raggiungendo così il selvaggio e splendido passo di Nefelgiù, tra rocce e pietraie, da dove la vista ha cominciato a spaziare sul sottostante lago del Vannino e sulle cime di Devero. Purtroppo varie nuvolaglie coprivano le cime ed il sole andava e veniva, ma oggi quassù almeno c’era un clima ed un fresco davvero deliziosi. Dopo una sosta al passo per gustarci la pace e il silenzio delle montagne abbiamo iniziato la discesa per il rientro verso l’alpe Nefelgiù e il lago di Morasco.
Informazioni utili
Dislivello in salita m. 780; tempo di percorrenza: 3 ore; il percorso fino all’alpe di Nefelgiù si snoda lungo la gippabile che parte dal rifugio Bim See, poi si prosegue su sentiero ben segnalato.
Reti cellulari: fino all’alpe Nefelgiù: Vodafone, Tim; altrove assenza di campo (utile avere con sè un telefono satellitare).
Soccorso alpino Formazza; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; se si usa il telefono satellitare, non si possono comporre i numeri brevi; chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino di Formazza: tel +39 335 772 8756, oppure il soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607
Guarda il video e il foto-filmato: