Il rifugio Andolla in alta Valle Antrona (settembre 2013)

Rifugio Andolla

13 settembre 2013

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

Bella giornata, trascorsa in montagna, con una nuova camminata che mi ha riportato dopo qualche anno agli oltre 2000 metri del rifugio Andolla in alta valle Antrona, al centro di uno splendido anfiteatro di vette rocciose, che culminano con il pizzo Andolla.

 

Piantina Andolla

 

In auto sono salito da Antronapiana ai 1500 metri di Cheggio e dello splendido lago dei Cavalli, da dove mi sono incamminato, costeggiando questo lago color smeraldo;

 

 

Lago dei Cavalli

 

in fondo al lago mi sono addentrato nella vallata del torrente Loranco, che ho cominciato a risalire, per affrontare alla fine la ripida salita finale verso il rifugio Andolla. Qui in rifugio ho pranzato per poi trascorrere un lungo periodo nei pressi a gustarmi lo spettacolo di questo paesaggio, prima di riprendere la via del ritorno.

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 560; tempo di salita: 2 ore/2 ore e mezza. Dalla diga del lago dei Cavalli imboccare il sentiero sulla sinistra che costeggia tutto il lago e poi risale in direzione del rifugio

Reti cellulari: all’alpe Cheggio: Tim, Vodafone; poi zona completamente senza campo (utile avere con sè un telefono satellitare)

Punti di appoggio: Rifugio Città di Novara all’alpe Cheggio (aperto nella stagione estiva); rifugio Andolla (aperto nella stagione estiva, con locale invernale aperto tutto l’anno)

Soccorso alpino Valdossola; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112; in assenza di campo, usando il telefono satellitare,  non si possono comporre i numeri brevi, per cui chiamare direttamente la sede del Soccorso alpino Valdossola: tel +39 0324 52552, oppure del soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. +39 0324 243607.

 

Guarda il video e il foto-filmato:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.