Il lago di Codelago in alpe Devero (luglio 2017)

Lago di Codelago

12 luglio 2017

Guarda il video e il foto-filmato in coda all’articolo

 

Bella giornata, trascorsa in montagna, con una nuova camminata in alpe Devero, ennesima ripetizione della classica salita al lago di Codelago, un angolo dell’Ossola che ricorda i paesaggi canadesi.

 

Piantina Devero Codelago

 

Abbiamo lasciato l’auto al parcheggio all’imbocco della piana, da dove ci siamo incamminati in direzione di Crampiolo, stavolta lungo il sentiero basso, nel fitto dei larici. Da Crampiolo abbiamo proseguito verso il lago di Codelago, salendo sulla destra, lungo lo sterrato che porta all’alpe Forno.

 

 

Lago Codelago

 

Abbiamo così costeggiato il lago lungo la sua sponda destra per un buon tratto, fin quasi in fondo, fermandoci poi in un prato proprio in riva, dove abbiamo trascorso un po’ di tempo a goderci quel paesaggio splendido.

 

 

 

Informazioni utili

Dislivello in salita: m. 225; tempo di percorrenza: 2 ore/2 ore e 30′; dai parcheggi al termine della strada, superare la sbarra di accesso all’alpe e, dopo aver risalito il breve tratto lastricato, oltrepassare il ponticello e seguire le indicazioni per Crampiolo

Reti cellulari: Vodafone, TIM

Punti di appoggio: Rifugio Castiglioni, Albergo Alpino, Albergo La Lanca, Locanda Fattorini in alpe Devero, Locanda Fizzi, Agriturismo Crampiolo, Locanda La Baita a Crampiolo

Soccorso alpino Baceno; soccorso alpino Guardia di Finanza (SAGF) di Domodossola: tel. 112

 

Guarda il video e il foto-filmato:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.